• Azienda
    • Chi siamo
    • Casi di studio
    • Centro Stampa
    • Eventi
    • Lavora con noi
    • Blog
    • Contattaci
  • Login
 
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Português
Paessler
                    - The Monitoring Experts
  • Prodotti
    • Paessler PRTG
      Paessler PRTGMonitora la tua intera infrastruttura IT
      • PRTG Network Monitor
      • PRTG Enterprise Monitor
      • PRTG Hosted Monitor
      • PRTG estensioniEstensioni per Paessler PRTGEstendere il monitoraggio a un nuovo livello
    • Icon Features
      FunzioniEsplora tutte le funzionalità di monitoraggio
      • Mappe e dashboard
      • Avvisi e notifiche
      • Interfacce utente multiple
      • Monitoraggio distribuito
      • Rapporti personalizzabili
  • Soluzioni
    • Settori
      SettoriMonitoraggio in diversi settori
      • Industria
      • Sanità
      • Data center
      • Istruzione
      • Servizi finanziari
      • Pubblica amministrazione
    • Argomenti IT
      Argomenti ITMonitoraggio di tutte le aree IT
      • Monitoraggio di rete
      • Monitoraggio banda
      • Monitoraggio SNMP
      • Mappatura di rete
      • Monitoraggio Wi-Fi
      • Monitoraggio del server
  • Prezzi
  • Servizi
    • Corsi di formazione
      Formazione PRTGImparare a lavorare con PRTG
    • PRTG Consulting
      PRTG ConsultingConsigli di monitoraggio da parte di esperti
    • supporto
      PRTG SupportBeneficiare di un supporto premium
  • Risorse
    • Per iniziare
      Per iniziareModuli per l'autoapprendimento
    • Guide pratiche
      Guide praticheTrai il massimo da PRTG
    • Video & Webinar
      Video & WebinarImpara dagli esperti Paessler
    • Conoscenza dell'IT
      Conoscenza dell'ITAmplia le tue conoscenze IT
    • Manuale PRTG
      Manuale PRTGDocumentazione completa
    • Knowledge Base
      Knowledge BaseLasciati coinvolgere con Q&A
    • PRTG Sensor Hub
      PRTG Sensor HubRicevi sensori, script e modelli
  • Partner
    • icona stella
      Nuovi partner e MSPDiventa un nuovo partner o MSP
    • icon partner
      Portale partnerAccedi al tuo account partner
    • Registrazione dell'offerta
      Registrazione dell'offertaRegistra le tue opportunità di vendita
    • Trova un Partner
      Trova un partnerTrova i partner che vendono i prodotti Paessler
    • Partner tecnologici
      Alleanze tecnologicheScopri le partnership tecnologiche di Paessler
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Casi di studio
    • Centro Stampa
    • Eventi
    • Lavora con noi
    • Blog
    • Contattaci
  • Login
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Português
  • Prova gratuita
  1. Home>
  2. Risorse>
  3. Guide pratiche>
  4. Come impostare i rapporti in PRTG in 5 semplici passaggi
PRTG Logo

Come impostare i rapporti in PRTG in 5 semplici passaggi

DOWNLOAD GRATUITO
Panoramica di prodotto

Impostazione dei rapporti in PRTG: guida passo per passo

Tabella dei contenuti
  • Definizione delle impostazioni di base del rapporto
  • Includere sensori e impostare uno schedule per i rapporti
  • Definire un periodo di rapporto e altre impostazioni
  • Controllare e regolare i sensori in dotazione
  • Eseguire il rapporto

Qual è il vantaggio del rapporto?

L'installazione del PRTG è pronta e funzionante. Avete costruito e configurato l'albero dei dispositivi e organizzato tutti gli oggetti di monitoraggio in base alla vostra infrastruttura di rete. Avete impostato le notifiche via e-mail, SMS e push e configurato le rispettive attivazioni della notifica in modo che PRTG vi avvisi in caso di problemi.

Ora il CIO vuole anche dei rapporti regolari sul tempo di attività e sulla disponibilità di un'applicazione o di un servizio critico fornito agli utenti finali. Il CIO intende condividere questi rapporti anche con il resto del team esecutivo, per cui è necessario mantenere i rapporti ad alto livello. Da dove iniziare?

  • PRTG può creare rapporti per sensori selezionati per un giorno o un intervallo di date specifico.
  • È possibile configurare PRTG in modo che generi e memorizzi i rapporti solo sul sistema, oppure che li invii anche via e-mail.
  • I rapporti sono disponibili in formato PDF e come file di dati .csv e .xml. Inoltre, è possibile visualizzare direttamente un rapporto in formato HTML in un browser web.
  • È anche possibile generare rapporti secondo uno schedule, ad esempio ogni lunedì.
  • Sono disponibili vari modelli di rapporto che includono diversi set di tabelle e grafici di dati.

Porta la tua esperienza di monitoraggio al livello successivo con PRTG

Ottieni una visibilità completa con dashboard in tempo reale, avvisi e sensori personalizzabili

DOWNLOAD GRATUITO
PANORAMICA DI PRODOTTO

Definizione delle impostazioni di base del rapporto

Per creare un nuovo rapporto, procedere come segue:

  1. Selezionare Rapporti | Aggiungi rapporti dal menu principale.
  2. Immettere un nome significativo per il rapporto, ad esempio Rapporto sul tempo di attività.
  3. Selezionare un modello di rapporto dall'elenco a discesa. Per lo scenario descritto nell'introduzione, un modello solo grafico o un modello Elenco di sensori è una buona scelta, perché questi modelli non includono file di dati e forniscono una vista più semplice, più facile da leggere e interpretare.
  4. Se si desidera generare file PDF, è possibile inserire i Tag per il nuovo rapporto e definire il Contesto di sicurezza, il Fuso orario per tutte le date del rapporto, il Formato pagina e l'Orientamento pagina.
Schermata PRTG Impostazioni di base del rapporto
Schermata PRTG Impostazioni di base del rapporto

Includere sensori e impostare uno schedule per i rapporti

I rapporti mostrano i dati di monitoraggio basati sui dati dei sensori raccolti dal PRTG in un determinato periodo di tempo. Procedere come segue per includere i sensori nel rapporto per tag e per definire il periodo del rapporto:

  1. Nella sezione Sensori inclusi, inserire uno o più tag separati da una virgola o da uno spazio nel campo Sensori per tag per includere nel rapporto tutti i sensori che hanno almeno uno di questi tag. In questo scenario, utilizziamo i tag wmiuptimesensor e snmpuptimesensor che sono predefiniti in PRTG per qualsiasi sensore di rete Windows System Uptime o SNMP System Uptime sensori.
  2. Nella sezione Pianificazione del rapporto, selezionare Nessuna pianificazione se si desidera eseguire il rapporto solo su richiesta, oppure scegliere una pianificazione se si desidera eseguire automaticamente il rapporto su base regolare. Nel nostro esempio, abbiamo selezionato la creazione automatica del rapporto il primo giorno di ogni mese.
  3. Selezionare Archivia rapporto e invia per e-mail come impostazione di Gestione rapporto.
  4. Inserire il destinatario dell'e-mail con il rapporto generato nel campo Indirizzo e-mail di destinazione .
Schema del rapporto PRTG Screenshot
Schema del rapporto PRTG Screenshot

Definire un periodo di rapporto e altre impostazioni

Quindi, definire l'intervallo di tempo che copre il rapporto e altre impostazioni, ad esempio se si desidera includere percentili e file di dati nel rapporto.

  1. Selezionare un tipo di rapporto, ad esempio Mese.
  2. Nella sezione Includi percentili, definire se si desidera mostrare i percentili nel rapporto. Il vantaggio principale dell'uso dei percentili è che il PRTG non include valori insolitamente alti nel calcolo della media. Ciò significa che le statistiche includono dati più rilevanti. Nell'esempio del 95° percentile, PRTG scarta il 5% dei valori misurati più alti per il rapporto statistico.
  3. Nella sezione File di dati, selezionare se si desidera includere file di dati .csv e .xml nel rapporto, oltre a un file .pdf. È possibile generare file di dati solo per i modelli di rapporto che includono tabelle di dati.
  4. È possibile aggiungere commenti personalizzati all'inizio e alla fine del rapporto e definire diritti di accesso individuali per i gruppi di utenti. Questi diritti di accesso specificano quali gruppi di utenti possono visualizzare o modificare il rapporto.
  5. Fare clic su Crea per salvare le impostazioni.
PRTG Screenshot periodo del rapporto
PRTG Screenshot periodo del rapporto

PRTG rende il monitoraggio semplice come non mai

Avvisi personalizzati e visualizzazione dei dati ti aiutano a identificare e prevenire rapidamente ogni tipo di problema

DOWNLOAD GRATUITO
PANORAMICA DI PRODOTTO

Controllare e regolare i sensori in dotazione

Dopo aver creato il rapporto, si apre la scheda Seleziona manualmente i sensori, dove è possibile aggiungere o rimuovere manualmente intere sonde, gruppi, dispositivi o singoli sensori, oltre ai sensori selezionati per tag.

È possibile cercare sensori specifici o parole chiave nella casella di ricerca nell'angolo superiore destro dell'albero dei dispositivi. Utilizzare il drag-and-drop per aggiungere i sensori al rapporto a sinistra.

Se si selezionano i sensori manualmente, è possibile concentrarsi solo su canali specifici di un sensore selezionato. Attivare o disattivare la casella di controllo davanti al nome di un canale per includerlo o escluderlo.

Passare alla scheda Sensori selezionati per tag per vedere un elenco di tutti i sensori aggiunti per tag. Per modificare i tag, tornare alla scheda Impostazioni.

PRTG Screenshot del rapporto sul tempo di attività
PRTG Screenshot del rapporto sul tempo di attività

Eseguire il rapporto

Ora è possibile eseguire direttamente il rapporto vero e proprio. Procedere come segue:

  1. Andare alla scheda Esegui ora .
  2. Selezionare un periodo a cui si riferisce il rapporto, ad esempio definire un intervallo di date personalizzato o utilizzare un intervallo rapido predefinito.
  3. Se si seleziona Visualizza rapporto come HTML, il PRTG genera il rapporto in una nuova finestra o scheda del browser. A seconda del numero di sensori selezionati e del modello di rapporto utilizzato, potrebbero essere necessari alcuni minuti prima di vedere il rapporto. Selezionare l'opzione PDF se si desidera che PRTG generi il rapporto in background e informi l'utente tramite un ticket ToDo o un'e-mail una volta terminato.
  4. Fare clic su Esegui rapporto e attendere che PRTG crei il rapporto.
PRTG Screenshot periodo del rapporto
PRTG Screenshot periodo del rapporto

Il risultato potrebbe essere un rapporto mensile sui tempi di attività che assomiglia a questo:

Schermata PRTG output del rapporto finale
Schermata PRTG output del rapporto finale

Questa guida introduttiva è solo la punta dell’iceberg?

Scopri informazioni più approfondite qui!

Anteprima video

Questo video spiega le basi del rapporto

vedere di più
Anteprima del blog

Per saperne di più sul rapporto con il livello C, consultate il nostro blog

Per saperne di più
Anteprima del manuale

Per saperne di più sul rapporto, consultate il nostro Manuale

Per saperne di più
Logo PRTG

Inizia a monitorare gratuitamente la tua infrastruttura IT con PRTG e scopri come può rendere la tua rete più affidabile e il tuo lavoro più semplice.

DOWNLOAD GRATUITO
PANORAMICA DI PRODOTTO

Prodotti

  • Paessler PRTG
    Paessler PRTGMonitora la tua intera infrastruttura IT
    • PRTG Network Monitor
    • PRTG Enterprise Monitor
    • PRTG Hosted Monitor
    • PRTG estensioni
      Estensioni per Paessler PRTGEstendere il monitoraggio a un nuovo livello
  • Icon Features
    FunzioniEsplora tutte le funzionalità di monitoraggio

Monitoraggio con PRTG

  • Monitoraggio di rete
  • Monitoraggio banda
  • Monitoraggio SNMP
  • Mappatura di rete
  • Monitoraggio Wi-Fi
  • Monitoraggio del server
  • Monitoraggio NetFlow
  • Server syslog

Link utili

  • Manuale PRTG
  • Knowledge Base
  • Storie di successo dei clienti
  • Chi è Paessler
  • Iscriviti alla newsletter
  • Feedback e roadmap PRTG

Contatto

Paessler GmbH
Thurn-und-Taxis-Str. 14, 
90411 Nuremberg, Germania

info@paessler.com

+49 911 93775-0

  • Contattaci
©2025 Paessler GmbHTermini e condizioniPolitica sulla privacyNote redazionaliSegnalare vulnerabilitàDownload e installazioneSitemap
Come impostare i rapporti in PRTG in 5 semplici passaggi Come impostare i rapporti in PRTG in 5 semplici passaggi Come impostare i rapporti in PRTG in 5 semplici passaggi