• Azienda
    • Chi siamo
    • Casi di studio
    • Centro Stampa
    • Eventi
    • Lavora con noi
    • Blog
    • Contattaci
  • Login
 
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Português
Paessler
                    - The Monitoring Experts
  • Prodotti
    • Paessler PRTG
      Paessler PRTGMonitora la tua intera infrastruttura IT
      • PRTG Network Monitor
      • PRTG Enterprise Monitor
      • PRTG Hosted Monitor
      • PRTG estensioniEstensioni per Paessler PRTGEstendere il monitoraggio a un nuovo livello
    • Icon Features
      FunzioniEsplora tutte le funzionalità di monitoraggio
      • Mappe e dashboard
      • Avvisi e notifiche
      • Interfacce utente multiple
      • Monitoraggio distribuito
      • Rapporti personalizzabili
  • Soluzioni
    • Settori
      SettoriMonitoraggio in diversi settori
      • Industria
      • Sanità
      • Data center
      • Istruzione
      • Servizi finanziari
      • Pubblica amministrazione
    • Argomenti IT
      Argomenti ITMonitoraggio di tutte le aree IT
      • Monitoraggio di rete
      • Monitoraggio banda
      • Monitoraggio SNMP
      • Mappatura di rete
      • Monitoraggio Wi-Fi
      • Monitoraggio del server
  • Prezzi
  • Servizi
    • Corsi di formazione
      Formazione PRTGImparare a lavorare con PRTG
    • PRTG Consulting
      PRTG ConsultingConsigli di monitoraggio da parte di esperti
    • supporto
      PRTG SupportBeneficiare di un supporto premium
  • Risorse
    • Per iniziare
      Per iniziareModuli per l'autoapprendimento
    • Guide pratiche
      Guide praticheTrai il massimo da PRTG
    • Video & Webinar
      Video & WebinarImpara dagli esperti Paessler
    • Conoscenza dell'IT
      Conoscenza dell'ITAmplia le tue conoscenze IT
    • Manuale PRTG
      Manuale PRTGDocumentazione completa
    • Knowledge Base
      Knowledge BaseLasciati coinvolgere con Q&A
    • PRTG Sensor Hub
      PRTG Sensor HubRicevi sensori, script e modelli
  • Partner
    • icona stella
      Nuovi partner e MSPDiventa un nuovo partner o MSP
    • icon partner
      Portale partnerAccedi al tuo account partner
    • Registrazione dell'offerta
      Registrazione dell'offertaRegistra le tue opportunità di vendita
    • Trova un Partner
      Trova un partnerTrova i partner che vendono i prodotti Paessler
    • Partner tecnologici
      Alleanze tecnologicheScopri le partnership tecnologiche di Paessler
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Casi di studio
    • Centro Stampa
    • Eventi
    • Lavora con noi
    • Blog
    • Contattaci
  • Login
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Português
  • Prova gratuita
  1. Home>
  2. Risorse>
  3. Guide pratiche>
  4. Come gestire i diritti di accesso degli utenti per gli MSP in 4 semplici passi
PRTG Logo

Come gestire i diritti di accesso degli utenti per gli MSP in 4 semplici passi

DOWNLOAD GRATUITO
Panoramica di prodotto

Gestione dei diritti di accesso degli utenti in PRTG: guida passo-passo

Tabella dei contenuti
  • Preparate la gestione dei diritti di accesso
  • Aggiungere gruppi di utenti
  • Aggiungere account utente
  • Definire i diritti di accesso per gli oggetti nell'albero dei dispositivi

In una configurazione complessa di monitoraggio della rete, di solito non si vuole che ogni utente sia in grado di accedere a tutti gli oggetti della configurazione. Ciò può diventare ancora più importante se si è un Managed Service Provider (MSP) che gestisce diversi clienti in un'unica installazione di PRTG.

Naturalmente, un cliente dovrebbe avere accesso ai propri dispositivi, mappe o rapporti, ad esempio, ma non dovrebbe essere in grado di vedere o accedere ai dispositivi, mappe o rapporti di un altro cliente. È qui che entra in gioco la gestione dei diritti di accesso di PRTG Network Monitor. In questa guida vi mostriamo, in qualità di MSP, come definire i diritti di accesso per più clienti.

Porta la tua esperienza di monitoraggio al livello successivo con PRTG

Ottieni una visibilità completa con dashboard in tempo reale, avvisi e sensori personalizzabili

DOWNLOAD GRATUITO
PANORAMICA DI PRODOTTO

Regole per i diritti di accesso nel PRTG

I singoli utenti sono organizzati in gruppi di utenti:

I diritti di accesso ai singoli oggetti dell'albero dei dispositivi, ad esempio ai dispositivi o ai sensori, nonché alle librerie, alle mappe e ai rapporti, sono determinati a livello di gruppo.

Gli effettivi diritti di accesso dei gruppi ai singoli oggetti sono definiti nelle impostazioni di un oggetto. Possono essere definiti localmente o ereditati da oggetti che si trovano più in alto nell'albero dei dispositivi.

I diritti di accesso ai gruppi disponibili per gli oggetti sono:

  • Nessun accesso: Gli utenti di questo gruppo non vedono il rispettivo oggetto.
  • Accesso in lettura: Gli utenti di questo gruppo possono solo visualizzare i risultati del monitoraggio.
  • Accesso in scrittura: Gli utenti di questo gruppo possono visualizzare i risultati del monitoraggio, modificare le impostazioni degli oggetti, aggiungere e cancellare oggetti.
  • Accesso completo: Gli utenti di questo gruppo possono visualizzare i risultati del monitoraggio, modificare le impostazioni degli oggetti, aggiungere ed eliminare oggetti e modificare i diritti di accesso agli oggetti.

Gli utenti possono avere anche diritti di accesso specifici. Esistono utenti di sola lettura e utenti di lettura/scrittura. I diritti di accesso degli utenti in sola lettura prevalgono sempre sui diritti di accesso dei gruppi. Ciò significa che anche se un utente di sola lettura appartiene a un gruppo di utenti con accesso in scrittura a un oggetto, ha comunque accesso solo in lettura.

Gli utenti che fanno parte di un gruppo di amministratori hanno sempre i diritti di amministratore. Ciò significa che hanno accesso completo ovunque. Possono anche creare e gestire account utente e gruppi di utenti. Gli utenti di sola lettura non possono essere membri di un gruppo di amministratori.

Lo sapevate?

Ogni utente deve essere membro di un cosiddetto gruppo primario, in modo che non ci sia nessun utente senza appartenenza al gruppo. Può essere membro anche di altri gruppi di utenti, ma non c'è alcuna differenza nell'esperienza dell'utente tra un gruppo primario e altri gruppi di utenti. Solo gli amministratori possono assegnare un gruppo primario a un utente.

Preparare la gestione dei diritti di accesso

Prima di tutto, pensate a come volete gestire i clienti nella vostra installazione di PRTG.

  • Volete creare un gruppo di utenti per ogni cliente sulla vostra sonda locale e quindi gestirli sul vostro sistema di sonde?
  • Oppure volete utilizzare una sonda remota per ogni cliente e gestire ogni cliente sul proprio sistema di sonda remota?

I casi d'uso possono essere diversi, quindi per ora supponiamo che si lavori con sonde remote.

Procedete come segue per preparare la gestione dei diritti di accesso:

icona numero 1

Installare una sonda remota per cliente.

Per ulteriori informazioni, vedere Come installare una sonda remota PRTG in 4 passaggi.

icona numero due

Impostare l'albero dei dispositivi come richiesto dal cliente.

Per ulteriori informazioni, vedere anche Come impostare manualmente l'albero dei dispositivi in 3 passaggi.

icona numero tre

Pianificate la gestione dei diritti di accesso insieme al vostro cliente. Chiedetevi:

  • Di quali gruppi di utenti e di quali diritti di accesso hanno bisogno?
  • Di quali account utente con quali diritti di accesso hanno bisogno?
  • Quali gruppi di utenti possono accedere a quali oggetti?

Aggiungere gruppi di utenti

Ora è il momento di aggiungere i gruppi di utenti di cui il cliente ha bisogno. È possibile creare gruppi di utenti PRTG o integrare gruppi Active Directory in PRTG.

Tenere presente che gli utenti non possono essere membri di entrambi i tipi di gruppi di utenti contemporaneamente. Utilizzare un solo tipo di gruppo di utenti per ridurre al minimo il lavoro di amministrazione. In questo caso, creeremo un gruppo di utenti PRTG. Per aggiungere gruppi Active Directory, consultare la sezione Integrazione di Active Directory nel Manuale PRTG.

  1. Andare in Configurazione | Amministrazione del sistema | Gruppi di utenti. Passare il mouse sulla ruota dentata e selezionare Aggiungi gruppo utente.
  2. Inserire un nome significativo per il gruppo.
  3. In Diritti amministrativi, definire se i membri di questo gruppo di utenti hanno pieno accesso a tutti gli oggetti di monitoraggio, rapporti, mappe, account utente, gruppi di utenti e molto altro.
  4. In Sensori consentiti, selezionare se i membri di questo gruppo di utenti possono creare tutti i tipi di sensore.
  5. In Accesso al sistema di ticket, selezionare se i membri di questo gruppo di utenti possono utilizzare il sistema di ticket.
  6. Lasciare invariate tutte le altre impostazioni e fare clic su Crea.

Ora è possibile vedere un nuovo gruppo nell'albero dei dispositivi con il nome [nome_gruppo] home. Per impostazione predefinita, i membri di questo gruppo di utenti non hanno accesso agli oggetti dell'albero dei dispositivi, alle librerie, alle mappe o ai rapporti, a meno che non abbiano diritti amministrativi.

PRTG Schermata Aggiungi gruppo di utenti
PRTG Schermata Aggiungi gruppo di utenti

PRTG rende il monitoraggio semplice come non mai

Avvisi personalizzati e visualizzazione dei dati ti aiutano a identificare e prevenire rapidamente ogni tipo di problema

DOWNLOAD GRATUITO
PANORAMICA DI PRODOTTO

Aggiungere account utente

Dopo aver creato i gruppi di utenti, aggiungere gli account utente di cui il cliente ha bisogno e assegnare gli utenti ai gruppi di utenti corrispondenti. In questo caso, utilizzeremo gli account utente locali.

Per aggiungere utenti di Active Directory, consultare la sezione Integrazione di Active Directory nel Manuale PRTG.

icona numero uno

Andare in Configurazione | Amministrazione del sistema | Account utente. Passare sopra la ruota dentata e selezionare Aggiungi utente.

icona numero due

Inserire un nome di accesso, un nome visualizzato, l'indirizzo e-mail principale dell'utente e definire una password per l'utente.

icona numero tre

In Tipo di account, definire se l'utente è un utente di lettura/scrittura o di sola lettura. Tenere sempre presente le regole per i diritti di accesso in PRTG!

icona numero quattro

In Riconoscimento degli allarmi, definire se l'utente può riconoscere gli allarmi. Questa opzione è visibile solo se in precedenza è stato selezionato Utente di sola lettura.

icona numero cinque

In Modifica password, definire se l'utente può modificare la password del proprio account. Questa opzione è visibile solo se in precedenza è stato selezionato Utente di sola lettura.

icona numero sei

In Gruppo primario, selezionare il gruppo primario per questo utente dall'elenco dei gruppi di utenti.

icona numero sette

Nella sezione Sistema di ticket, alla voce Notifiche e-mail, selezionare se l'utente può ricevere e-mail dal sistema di ticket.

icona numero otto

Lasciare invariate tutte le altre impostazioni e fare clic su Crea.

Impostazioni per un nuovo account utente

Schermata PRTG Aggiungi un nuovo account utente
Schermata PRTG Aggiungi un nuovo account utente

Aggiungere più utenti

Naturalmente, è possibile aggiungere più utenti in batch. Selezionare Aggiungi più utenti e scegliere un gruppo di utenti esistente dall'elenco dei gruppi di utenti, quindi inserire gli indirizzi e-mail per i quali si desidera creare gli account utente.

Tenere presente che non è possibile definire i diritti di accesso dei singoli utenti (utente in lettura/scrittura o utente in sola lettura) quando si aggiungono più utenti contemporaneamente. Questo può essere fatto solo negli account utente specifici.

Schermata PRTG Aggiungi più utenti
Schermata PRTG Aggiungi più utenti

Definire i diritti di accesso per gli oggetti nell'albero dei dispositivi

Ora è possibile definire i diritti di accesso per gli oggetti dell'albero dei dispositivi (sensori, dispositivi, gruppi o sonde), delle librerie, delle mappe e dei rapporti.

  1. Utilizzare il menu contestuale di un oggetto e selezionare Modifica | Diritti di accesso. Oppure definire i diritti di accesso nelle impostazioni di un oggetto.
  2. Per definire i diritti di accesso individuali per gruppo di utenti, disattivare il pulsante accanto a eredità da in Diritti di accesso.
  3. Per ogni gruppo di utenti, selezionare un diritto di accesso dal menu a discesa.
  4. Fare clic su OK per salvare le impostazioni.

E il gioco è fatto! Ora si può procedere alla messa a punto della gestione dei diritti di accesso per tutti gli altri utenti, gruppi di utenti e oggetti.

Schermata PRTG Modifica diritti di accesso
Schermata PRTG Modifica diritti di accesso

Questa guida introduttiva è solo la punta dell’iceberg?

Scopri informazioni più approfondite qui!

Anteprima del manuale

Gestione dei diritti di accesso degli utenti

Per saperne di più
Anteprima del manuale

Amministrazione del sistema - Account utente

Per saperne di più
Anteprima del manuale

Amministrazione del sistema - Gruppi di utenti

Per saperne di più
Logo PRTG

Inizia a monitorare gratuitamente la tua infrastruttura IT con PRTG e scopri come può rendere la tua rete più affidabile e il tuo lavoro più semplice.

DOWNLOAD GRATUITO
PANORAMICA DI PRODOTTO

Prodotti

  • Paessler PRTG
    Paessler PRTGMonitora la tua intera infrastruttura IT
    • PRTG Network Monitor
    • PRTG Enterprise Monitor
    • PRTG Hosted Monitor
    • PRTG estensioni
      Estensioni per Paessler PRTGEstendere il monitoraggio a un nuovo livello
  • Icon Features
    FunzioniEsplora tutte le funzionalità di monitoraggio

Monitoraggio con PRTG

  • Monitoraggio di rete
  • Monitoraggio banda
  • Monitoraggio SNMP
  • Mappatura di rete
  • Monitoraggio Wi-Fi
  • Monitoraggio del server
  • Monitoraggio NetFlow
  • Server syslog

Link utili

  • Manuale PRTG
  • Knowledge Base
  • Storie di successo dei clienti
  • Chi è Paessler
  • Iscriviti alla newsletter
  • Feedback e roadmap PRTG

Contatto

Paessler GmbH
Thurn-und-Taxis-Str. 14, 
90411 Nuremberg, Germania

info@paessler.com

+49 911 93775-0

  • Contattaci
©2025 Paessler GmbHTermini e condizioniPolitica sulla privacyNote redazionaliSegnalare vulnerabilitàDownload e installazioneSitemap
Monitoraggio del file server Monitoraggio del file server Monitoraggio del file server