• Azienda
    • Chi siamo
    • Casi di studio
    • Centro Stampa
    • Eventi
    • Lavora con noi
    • Blog
    • Contattaci
  • Login
 
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Português
Paessler
                    - The Monitoring Experts
  • Prodotti
    • Paessler PRTG
      Paessler PRTGMonitora la tua intera infrastruttura IT
      • PRTG Network Monitor
      • PRTG Enterprise Monitor
      • PRTG Hosted Monitor
      • PRTG estensioniEstensioni per Paessler PRTGEstendere il monitoraggio a un nuovo livello
    • Icon Features
      FunzioniEsplora tutte le funzionalità di monitoraggio
      • Mappe e dashboard
      • Avvisi e notifiche
      • Interfacce utente multiple
      • Monitoraggio distribuito
      • Rapporti personalizzabili
  • Soluzioni
    • Settori
      SettoriMonitoraggio in diversi settori
      • Industria
      • Sanità
      • Data center
      • Istruzione
      • Servizi finanziari
      • Pubblica amministrazione
    • Argomenti IT
      Argomenti ITMonitoraggio di tutte le aree IT
      • Monitoraggio di rete
      • Monitoraggio banda
      • Monitoraggio SNMP
      • Mappatura di rete
      • Monitoraggio Wi-Fi
      • Monitoraggio del server
  • Prezzi
  • Servizi
    • Corsi di formazione
      Formazione PRTGImparare a lavorare con PRTG
    • PRTG Consulting
      PRTG ConsultingConsigli di monitoraggio da parte di esperti
    • supporto
      PRTG SupportBeneficiare di un supporto premium
  • Risorse
    • Per iniziare
      Per iniziareModuli per l'autoapprendimento
    • Guide pratiche
      Guide praticheTrai il massimo da PRTG
    • Video & Webinar
      Video & WebinarImpara dagli esperti Paessler
    • Conoscenza dell'IT
      Conoscenza dell'ITAmplia le tue conoscenze IT
    • Manuale PRTG
      Manuale PRTGDocumentazione completa
    • Knowledge Base
      Knowledge BaseLasciati coinvolgere con Q&A
    • PRTG Sensor Hub
      PRTG Sensor HubRicevi sensori, script e modelli
  • Partner
    • icona stella
      Nuovi partner e MSPDiventa un nuovo partner o MSP
    • icon partner
      Portale partnerAccedi al tuo account partner
    • Registrazione dell'offerta
      Registrazione dell'offertaRegistra le tue opportunità di vendita
    • Trova un Partner
      Trova un partnerTrova i partner che vendono i prodotti Paessler
    • Partner tecnologici
      Alleanze tecnologicheScopri le partnership tecnologiche di Paessler
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Casi di studio
    • Centro Stampa
    • Eventi
    • Lavora con noi
    • Blog
    • Contattaci
  • Login
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Português
  • Prova gratuita
  1. Home>
  2. Risorse>
  3. Guide pratiche>
  4. Come configurare manualmente l'albero dei dispositivi in 3 semplici passaggi
PRTG Logo

Come configurare manualmente l'albero dei dispositivi in 3 semplici passaggi

DOWNLOAD GRATUITO
Panoramica di prodotto

Impostazione dell'albero dei dispositivi con PRTG: guida passo per passo

Tabella dei contenuti
  • Fare un piano
  • Realizzare i vostri piani in PRTG
  • Avvio del monitoraggio

Come amministratore di sistema, volete monitorare tutti i vostri dispositivi, ma volete costruire il vostro albero dei dispositivi in PRTG invece di usare l'auto-discovery? Allora siete nel posto giusto.

Questa guida vi fornirà tutte le informazioni importanti di cui avete bisogno per creare il vostro albero dei dispositivi da zero.

Pianificare

Prima di installare ed eseguire PRTG, pensate all'infrastruttura IT che volete monitorare. Ponetevi domande come le seguenti:

Dove si trovano i dispositivi o le applicazioni?

Nella stessa rete dell'installazione del PRTG o in altre reti locali? Sono in sede, in una filiale in un'altra città o paese, o in un altro continente? Disegnate una mappa. Questo vi aiuterà a decidere quante sonde vi servono e quante sonde remote faranno parte dell'albero dei dispositivi.

Esistono dispositivi o applicazioni che condividono la stessa configurazione o le stesse impostazioni?

Ad esempio, alcune parti della rete utilizzano le stesse credenziali SNMP o gruppi di applicazioni necessitano di un determinato account Active Directory? Pensate a quanti e quali gruppi potreste creare nell'albero dei dispositivi per ereditare le informazioni sulla configurazione o sulle impostazioni di tutti gli elementi monitorati dipendenti.

Chi è responsabile di cosa
nel vostro team IT?

Chi deve concedere l'accesso a determinate posizioni, parti di rete, dispositivi o applicazioni? Questo vi aiuterà a definire gruppi dedicati a cui assegnare i diritti di accesso che vengono ereditati da tutti gli elementi monitorati dipendenti.

Porta la tua esperienza di monitoraggio al livello successivo con PRTG

Ottieni una visibilità completa con dashboard in tempo reale, avvisi e sensori personalizzabili

DOWNLOAD GRATUITO
PANORAMICA DI PRODOTTO

Realizzare i piani in PRTG

Con un piano valido a portata di mano, si può ora procedere all'impostazione dell'albero dei dispositivi:

clic sull'icona

Scaricare e installare PRTG Network Monitor e disabilitare l'auto-discovery.

sensore a icona

PRTG installa automaticamente una sonda per la rete locale, la sonda locale.

info posizione

Per ogni postazione remota o rete locale indipendente, installare una sonda remota.

Se siete arrivati a questo punto, avete un albero dei dispositivi di base con 2 livelli gerarchici:

icona numero uno

Livello del gruppo principale

Il livello predefinito del gruppo principale, il livello più alto nella gerarchia degli oggetti dell'albero dei dispositivi

icona numero due

Livello della sonda

Il livello della sonda, con almeno la sonda locale e con le sonde remote installate dall'utente

PRTG rende il monitoraggio semplice come non mai

Avvisi personalizzati e visualizzazione dei dati ti aiutano a identificare e prevenire rapidamente ogni tipo di problema

DOWNLOAD GRATUITO
PANORAMICA DI PRODOTTO

Ora si aggiunge il terzo livello: i gruppi

Per aggiungere i gruppi e i sottooggetti di un gruppo nell'albero dei dispositivi (ulteriori sottogruppi, dispositivi e sensori), sono disponibili due opzioni:

Opzione 1:

Aggiungere i gruppi e tutti i sottooggetti in modo completamente manuale. Dopo aver aggiunto i gruppi, è necessario aggiungere manualmente anche i dispositivi, prima di aggiungere i sensori necessari.

Opzione 2:

Automatizzare parzialmente la creazione di gruppi e sottooggetti aggiungendo gruppi di auto-discovery. Se si specificano IP o intervalli di IP e le credenziali necessarie per l'auto-discovery, il PRTG aggiunge automaticamente i dispositivi con i sensori adatti, se trovati. Se si desidera personalizzare l'auto-discovery, verificare innanzitutto come funziona l'auto-discovery.

Ricordate sempre che l'albero dei dispositivi in PRTG ha una struttura gerarchica che implica l'eredità
delle proprietà dagli oggetti che si trovano più in alto nella gerarchia agli oggetti che si trovano più in basso nella gerarchia.

Non dimenticate di impostare notifiche e attivazioni della notifica per essere sempre avvisati in caso di problemi.

Suggerimento: Date un'occhiata alle varie rappresentazioni grafiche dell'albero dei dispositivi!

Avviare il monitoraggio


Ogni volta che la rete cambia e vengono aggiunti nuovi dispositivi o applicazioni, è sufficiente ripetere i passaggi descritti in questo articolo.

Se si desidera automatizzare completamente la scansione dei nuovi dispositivi e l'impostazione del monitoraggio, è possibile definire una schedule regolare per le auto-discovery. Ad esempio, eseguire la scansione della rete, o di parti di essa, ogni settimana o ogni poche settimane, di giorno o di notte, nei giorni feriali o nel fine settimana, a seconda delle risorse disponibili.

Due esempi di strutturazione dell'albero dei dispositivi

Esempio 1

PRTG Schermata albero dei dispositivi ESXi VMware
PRTG Schermata albero dei dispositivi ESXi VMware


Questo è un esempio di albero dei dispositivi che riflette il monitoraggio degli host virtuali ESXi.

Credenziali di screenshot PRTG per VMware/XenServer
Credenziali di screenshot PRTG per VMware/XenServer

Il gruppo ESXi è un sottogruppo di VMware e Virtual Hosting ed eredita le credenziali VMware dal gruppo VMware.

Schermata di PRTG Opzioni di compatibilità SNMP
Schermata di PRTG Opzioni di compatibilità SNMP

Il gruppo ESXi ha diversi sottogruppi organizzati in base alla tecnologia utilizzata: SOAP, WBEM e SNMP.

Tutti questi sottogruppi ereditano le credenziali SNMP e le opzioni di compatibilità SNMP dal gruppo ESXi, poiché i sensori SNMP non sono utilizzati solo nel sottogruppo SNMP, ma potenzialmente anche nei sottogruppi WBEM e SOAP.

Esempio 2

Nell'esempio seguente, il gruppo Medical comprende varie tecnologie di monitoraggio di diversi fornitori del settore sanitario.

Poiché il gruppo Medico è gestito da amministratori di sistema indipendenti, è un gruppo abbastanza indipendente nell'albero dei dispositivi. Le credenziali per i sistemi Windows, le credenziali per i sistemi Linux/Solaris/MacOS (SSH/WBEM), le credenziali per VMware/XenServer, le credenziali per i dispositivi SNMP, le credenziali per i sistemi di gestione dei database e le credenziali per AWS vengono ereditate da tutti i dispositivi direttamente dal gruppo Medico, senza alcun sottogruppo intermedio.

Le possibilità di costruire il proprio albero dei dispositivi con PRTG sono illimitate. Tutto ciò che dovete fare è pensare in anticipo a come l'albero dei dispositivi possa adattarsi al meglio alla struttura della vostra azienda e a come possa facilitare il vostro lavoro.

Schermata PRTG Albero dei dispositivi di un data center
Schermata PRTG Albero dei dispositivi di un data center

Questa guida introduttiva è solo la punta dell’iceberg?

Scopri informazioni più approfondite qui!

Anteprima video

Un video sulla modifica dell'albero dei dispositivi

Vedi di più
Anteprima della Knowledge Base

Nella nostra Knowledge Base, la comunità parla degli alberi dei propri dispositivi

Per saperne di più
Anteprima del manuale

Il nostro manuale descrive in dettaglio l'impostazione dell'albero dei dispositivi

Per saperne di più
Logo PRTG

Inizia a monitorare gratuitamente la tua infrastruttura IT con PRTG e scopri come può rendere la tua rete più affidabile e il tuo lavoro più semplice.

DOWNLOAD GRATUITO
PANORAMICA DI PRODOTTO

Prodotti

  • Paessler PRTG
    Paessler PRTGMonitora la tua intera infrastruttura IT
    • PRTG Network Monitor
    • PRTG Enterprise Monitor
    • PRTG Hosted Monitor
    • PRTG estensioni
      Estensioni per Paessler PRTGEstendere il monitoraggio a un nuovo livello
  • Icon Features
    FunzioniEsplora tutte le funzionalità di monitoraggio

Monitoraggio con PRTG

  • Monitoraggio di rete
  • Monitoraggio banda
  • Monitoraggio SNMP
  • Mappatura di rete
  • Monitoraggio Wi-Fi
  • Monitoraggio del server
  • Monitoraggio NetFlow
  • Server syslog

Link utili

  • Manuale PRTG
  • Knowledge Base
  • Storie di successo dei clienti
  • Chi è Paessler
  • Iscriviti alla newsletter
  • Feedback e roadmap PRTG

Contatto

Paessler GmbH
Thurn-und-Taxis-Str. 14, 
90411 Nuremberg, Germania

info@paessler.com

+49 911 93775-0

  • Contattaci
©2025 Paessler GmbHTermini e condizioniPolitica sulla privacyNote redazionaliSegnalare vulnerabilitàDownload e installazioneSitemap
Come impostare i rapporti in PRTG in 5 semplici passaggi Come impostare i rapporti in PRTG in 5 semplici passaggi Come impostare i rapporti in PRTG in 5 semplici passaggi